Partecipare a un incontro telematico
su Teams da telefono (fisso o cellulare)
1. chiama lo 02 3045 8345 all'orario dell'incontro
2. Inserisci il codice dell'incontro (fornito dall'Organismo)
3. attendi di essere ammesso all'incontro e partecipa
Tutto qui!
____________________
La partecipazione ad un icontro telematico di mediazione su Teams via telefono è ovviamente l'eccezione rispetto all'utilizzo dell'applicazione in videoconferenza.
E' un'alternativa molto pratica in tutti quei casi in cui una parte non ha la possibiltà di utilizzare una connessione internet o magari non possiede le competenze o gli strumenti informatici adeguati o non può presenziare con il proprio avvocato nello studio di quest'ultimo.
Perchè questo tipo di collegamento?
Abbiamo rilevato che in alcuni casi le parti hanno difficoltà a partecipare agli incontri telematici.
Reti insufficienti e comprensibile gap tecnologico delle persone, sono solo alcune delle problematiche evidenziatesi in questo periodo.
Il collegamento dal telefono crediamo sia quindi una possibilità in più per garantire a tutti la partecipazione alle telematiche.
Anche gli avvocati possono collegarsi da telefono?
Nì.
La connessione su Teams da telefono è una soluzione residuale alla quale deve essere sempre preferita quella in videoconferenza.
Gli incontri di mediazione telematici sono e devono essere sempre celebrati in videoconferenza; su questo non vi è dubbio.
Se per un problema contingente di connessione o altro motivo giustificato l’avvocato non potesse collegarsi in video, certamente il mediatore potrà valutare la possibilità di farlo collegare all’incontro su teams via telefono. Ma non puó essere la regola.
Quindi il collegamento da telefono è solo vocale?
Esatto.
Se vuoi maggiori informazioni non esitare a chiamarci allo 0522 1712930 - 059 8677834