E' un obbligo di legge
L'art. 8 del Decreto legislativo 4 Marzo 2010, n. 28 prevede:
"Al primo incontro e agli incontri successivi, fino al termine della procedura, le parti devono partecipare con l’assistenza dell’avvocato."
I dati:
Numero della procedura
sede di tribunale
mediatore designato
li puoi trovare nella convocazione ricevuta.
E' importante inserirli correttamente perchè consentono di indirizzare e depositare correttamente il modulo di adesione presso la segreteria competente.
Cliccando sul pulsante INVIA, dopo aver inserito tutti i dati richiesti, riceverai copia del modulo di partecipazione all'indirizzo email inserito.
Quella è la conferma che la partecipazione è stata regolarmente ricevuta dalla segreteria.
Se non hai ricevuto la mail di conferma, verifica nella cartella spam.
Nel caso in cui non trovassi la mail di conferma, potrebbe essere che tu abbia inserito un indirizzo email errato.
E' dunque molto importante inserire i dati con attenzione.
Può accadere che tu abbia inserito un indirizzo email errato (capita ad esempio che si sbagli o si ometta una lettera del prorpio indirizzo) e che dunque il sistema non sia riuscito a recapitare la ricevuta di avvenuto deposito, oppure che il messaggio sia finito nella tua cartella spam.
In questo caso, puoi provare a ricompilare e inviare nuovamente il modulo.
Se ancora non avessi ricevuto conferma, ti consigliamo di inviare una richiesta tramite email all'organismo indicando sempre: Numero della procedura, Sede competente, nome del mediatore e nome della parte chiamata.
Comprendiamo che firmare il modulo con il mouse (o con il dito se utilizzi un dispositivo mobile) non è semplice come farlo a penna.
Non ti preoccupare. Riprova fino a quando non sarai soddisfatto e anche se la firma non dovesse essere esattamente quella che faresti a penna, sarà più che sufficiente.
E' una formalità che consente comunque di avere un'azione "umana" sul documento.
Come sai è necessaria l'assistenza di un avvocato.
Il modulo va quindi compilato, firmato e inviato dall'avvocato che potrà allegare tutti i documenti minimi necessari, quali:
- Carta d'identità del cliente
- Procura alle liti
- Ricevuta di avvenuto pagamento delle spese di partecipazione
Ci spiace che tu abbia incontrato difficoltà nell'utilizzo del modulo di partecipazione.
Se qualcosa non ha funzionato, vuol dire che dobbiamo migliorare il servizio.
Ci farebbe piacere conoscere cosa non è andato per poter migliorare il nostro servizio.
Chiamaci o scrivi ai contatti che trovi sul sito.
Come estrema possibilità, anche se il modulo online è il canale predefinito per la corretta ricezione della partecipazione, potresti considerare di scaricare qui il modulo cartaceo, compilarlo e inviarlo tramite pec